Spedizione gratuita per ordini superiori a 70€!

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

beautyexperience

Ritenzione idrica o cellulite? Scopri le differenze e come intervenire

Spesso le chiamiamo allo stesso modo, ma ritenzione idrica e cellulite non sono la stessa cosa.
Capire la differenza è fondamentale per scegliere i trattamenti giusti e ottenere risultati visibili.
Se ti stai chiedendo come distinguere questi due inestetismi, continua a leggere: Sara, fondatrice di Beauty Experience, ci guida con consigli pratici ed efficaci.

Ritenzione idrica: come riconoscerla

Hai mai notato una sensazione di gonfiore o pesantezza nelle gambe, soprattutto a fine giornata? Potrebbe essere ritenzione idrica.
Puoi fare un semplice test: premi con un dito sulla zona gonfia (coscia, gluteo o polpaccio) e osserva se:
 

  • Rimane un segno bianco per qualche secondo → è un chiaro segno di ritenzione idrica.


Cos’è?
È un accumulo di liquidi nei tessuti, dovuto a problemi di microcircolazione, alimentazione scorretta o sedentarietà.

 

Come trattare la ritenzione idrica

1. Trattamenti professionali BE

Nei nostri centri ti consigliamo:

  • Linfotherapy 
  • Massaggi drenanti manuali
ideali per stimolare la circolazione linfatica e aiutare il corpo a eliminare i liquidi in eccesso.
 

2. Crema domiciliare BE consigliata

Crema Corpo Push-Up BE

Formulata con attivi di ultima generazione, favorisce il drenaggio, riduce l’infiammazione dei tessuti e dona una sensazione di leggerezza già dopo la prima settimana di utilizzo.
Utilizzala tutti i giorni, con un leggero massaggio dal basso verso l’alto per favorire il ritorno venoso.

Cellulite: quando i tessuti sono più profondamente alterati

La cellulite, a differenza della ritenzione, si riconosce senza bisogno di premere il tessuto:
 

  • gli avvallamenti e il classico aspetto a buccia d’arancia sono ben visibili.


Cos’è?
Un’infiammazione più profonda che coinvolge il tessuto adiposo, la microcircolazione e la struttura della pelle.

 

Come trattare la cellulite

1. Trattamenti avanzati BE

In questo caso, servono trattamenti più intensivi come:

  • Full Body drenante-rimodellante,
  • Tecnologie con infrarossi o altri macchinari specifici capaci di agire in profondità e stimolare il metabolismo cellulare.

2. Routine costante

Anche per la cellulite, l’efficacia dei trattamenti è massimizzata se abbinata all’utilizzo costante di cosmetici domiciliari come la Crema Push-Up BE, arricchita con attivi leviganti e stimolanti.

Hai dubbi su quale sia il tuo caso?

Contattaci direttamente per fissare una consulenza gratuita con una delle nostre beauty expert.
Analizzeremo insieme la tua situazione e ti guideremo verso il percorso più adatto per ritrovare leggerezza, tonicità e bellezza.